Skip to main content

PariCentro

Il PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne di Fano è uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.

(Art. 3 Costituzione: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.)

SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE GRATUITA a cura di Diritti al Centro Odv
Svolge un’attività di prima consulenza legale gratuita tramite la disponibilità di avvocate volontarie esperte in vari settori del diritto (amministrativo, civile, commerciale, penale, .....) a favore delle politiche territoriali di pari opportunità.
 

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO LAVORATRICI DOMESTICHE a cura di Cgil PU
Si occupa di fornire informazioni di prima assistenza relativa ai diritti di carattere sindacale, bilateralità e assistenza sanitaria integrativa contenuti all'interno del CCNL lavoro domestico.

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO DONNE DAL MONDO a cura di Cgil PU
Svolge un'attività di consulenza e orientamento alle tematiche relative alla cittadinanza come titoli di soggiorno, ricongiungimenti familiari e acceso ai servizi per le cittadine straniere.

 

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO NUOVI DIRITTI a cura di Cgil PU
Svolge attività di accoglienza, consulenza e tutela da ogni forma di discriminazione diretta o indiretta e violenza sociale, in particolare in ambito lavorativo, legate al genere, orientamento sessuale, identità di genere, età, origine etnica.
 

Prenota il tuo appuntamento 

BONUS GENITORI a cura di Cisl
Svolge attività di informazione e orientamento alle misure di sostegno alla genitorialità e alla famiglia quali contributi, congedi, bonus assegni.

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO a cura di Giunone
L’associazione Giunone Fano ha una particolare attenzione a valorizzare il termine ⨍Ꭿⲙ⫯ɢ𝘭⫯Ꭿ sganciandolo dalle abituali rappresentazioni, occupandosi di promuovere una cultura familiare inclusiva e il concetto che “Famiglia è dove ci si ama”. 
Lo sportello di ascolto psicologico prevede tre incontri per ciascun utente (individuo, coppia, minore, o famiglia): si prega di prenotare solo il primo appuntamento, gli altri due saranno presi insieme all@ psicolog@ con cui si farà il primo incontro.
Specificare nelle Note del form di prenotazione se l'appuntamento è per un minore.

Prenota il tuo appuntamento