Skip to main content

PariCentro

Il PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne di Fano è uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.

(Art. 3 Costituzione: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.)

CHIUSURE FESTIVE: 21 APRILE, 25-26 APRILE E 1 MAGGIO 2025

SPORTELLI

Gli sportelli d'ascolto sono gratuiti e accessibili a tutte e tutti.

SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE a cura di Diritti al Centro Odv
Svolge un’attività di prima consulenza legale gratuita tramite la disponibilità di avvocate volontarie esperte in vari settori del diritto (amministrativo, civile, commerciale, penale, .....) a favore delle politiche territoriali di pari opportunità.
 

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO DONNE DAL MONDO a cura di Cgil PU
Svolge un'attività di consulenza e orientamento alle tematiche relative alla cittadinanza come titoli di soggiorno, ricongiungimenti familiari e acceso ai servizi per le cittadine straniere.

 

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO NUOVI DIRITTI a cura di Cgil PU
Svolge attività di accoglienza, consulenza e tutela da ogni forma di discriminazione diretta o indiretta e violenza sociale, in particolare in ambito lavorativo, legate al genere, orientamento sessuale, identità di genere, età, origine etnica.
 

Prenota il tuo appuntamento 

BONUS GENITORI a cura di Cisl
Svolge attività di informazione e orientamento alle misure di sostegno alla genitorialità e alla famiglia quali contributi, congedi, bonus assegni.

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO a cura di Giunone
L’associazione Giunone Fano ha una particolare attenzione a valorizzare il termine ⨍Ꭿⲙ⫯ɢ𝘭⫯Ꭿ sganciandolo dalle abituali rappresentazioni, occupandosi di promuovere una cultura familiare inclusiva e il concetto che “Famiglia è dove ci si ama”. 
Lo sportello di ascolto psicologico prevede tre incontri per ciascun utente (individuo, coppia, minore, o famiglia): si prega di prenotare solo il primo appuntamento, gli altri due saranno presi insieme all@ psicolog@ con cui si farà il primo incontro.
Specificare nelle Note del form di prenotazione se l'appuntamento è per un minore.

Prenota il tuo appuntamento 

SPORTELLO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ 
Spazio di confronto e dialogo dedicato a genitori e adulti che si occupano di bambin* 0 - 6 anni. 
Lo sportello fa parte del progetto "C'era una volta" a cura di Labirinto Coop Sociale. 
#ProgettoCEraUnaVolta https://percorsiconibambini.it/ceraunavolta/

Prenota il tuo appuntamento 

GRUPPI

Il posto

Un sabato al mese, durante il periodo scolastico, dalle 17:00 alle 19:00, al PariCentro.
Il posto è rivolto a tutti i ragazzi che non hanno voglia di ricevere proposte, che hanno voglia di dare o semplicemente di esserci e basta. Sarà uno spazio principalmente autocondotto, che avrà come referenti: Irene Iacucci e Angelica Paci in qualità di collaboratrici dell’Associazione Consultorio “La FamigliaODV”

Calendario 
- 30 novembre 2024
- 25 gennaio 2025
- 22 febbraio 2025
- 29 marzo 2025
- 26 aprile 2025
- 31 maggio 2025
- 28 giugno 2025

Per maggiori informazioni contattare il numero: 3394860701 oppure lo 0721 887385.
Il tema di ogni incontro viene stabilito dagli stessi ragazzi di volta in volta.
Non occorre iscriversi per partecipare.

Fano Cammina

Camminata di 5 km non agonistica, gratuita e aperta a tutte e tutti.
Tutti i mercoledì alle 20:30. Partenza dal PariCentro.

Fano Cammina è un progetto di aggregazione e promozione alla salute, libero e gratuito, intrapreso dal Comune di Fano. Incentiva e organizzata gruppi di cammino, movimento fisico semplice, attività di divulgazione medica e promuove sani stili di vita.

Facebook Fano Cammina

Le PariLetture

Gruppo di lettura

Il primo mercoledì del mese, dalle 18:00 alle 19:00, al PariCentro.
Ad accogliere i lettori e introdurre le conversazioni Alessandra Palazzo, che ha curato la selezione dei titoli tutti dedicate alle donne insignite del Premio Nobel per la Letteratura.

Calendario 2024-25
2 ottobre “L’anello rubato” di Selma Lagerlöf
6 novembre  “Il segreto dell’uomo solitario” di Grazia Deledda
18 dicembre  “Vento dell’Est: vento dell’Ovest” di Pearl S. Buck DATA AGGIORNATA
8 gennaio  “Luglio” di Nadine Gordimer
5 febbraio  “Recitativo” di Toni Morrison
5 marzo “Le amanti” di Elfriede Jelinek
CAMBIO DATA venerdì 11 aprile “Il quinto figlio" di Doris Lessing o un altro titolo a piacere dell'autrice
7 maggio“In viaggio su una gamba sola” di Herta Müller
4 giugno“L’evento” di Annie Ernaux 

Per partecipare basta presentarsi. 
L'ingresso è libero fino esaurimento posti.
Si consiglia la lettura del libro. Una copia per ogni libro è disponibile al prestito.